Com’è cambiato il modo di viaggiare?
Viaggiare: Cos’è cambiato da ieri ad oggi?
Uno dei più grandi cambiamenti riguardo ai viaggi è stata la perdita dell’innocenza. Se una volta era possibile affacciarsi nella cabina di pilotaggio, adesso si rischierebbe di essere scambiati per terroristi e mentre prima si poteva salire a bordo con un litro e mezzo della propria bevanda preferita, ad oggi si è costretti a distribuire i liquidi in contenitori minuscoli e seccanti.
Ciò che si è perso in termini di innocenza, però, è stato guadagnato in termini di comodità e informazione: tuttora è diventato facilissimo prenotare un viaggio e online si possono trovare recensioni dettagliatissime. Ecco allora le differenze tra il viaggiare ieri e oggi.
DESTINAZIONE
Ieri: Per decidere dove andare, si sfogliavano brochure e cataloghi nelle agenzie di viaggi o nelle pagine di una guida in libreria.
Oggi: l’accesso immediato ai social network e ai diversi blog e siti di turismo sul web hanno ampliato i nostri orizzonti ed è possibile avere tutte le informazioni di cui si ha bisogno in qualsiasi momento
COME ARRIVARE A DESTINAZIONE
Ieri: I voli erano meno frequenti e c’erano molte meno compagnie aeree e, soprattutto, meno low cost. Viaggiare non era per tutti, era molto più costoso e richiedeva maggiore programmazione, più pazienza e più tempo. Era molto più conveniente e veloce rivolgersi all’agenzia di viaggi.
Oggi: Puoi fare il check in online, stampare il biglietto e prenotare alberghi e hotel senza problemi, pagando quando vuoi.
SCEGLIERE E PRENOTARE
Ieri: Guide, passaparola e poi per finire la telefonata di prenotazione.
Oggi: Si ricercano le informazioni online, attraverso i motori di ricerca e le recensioni sul web di altri viaggiatori. E poi si prenota, sempre online.
COSTI
Ieri: In passato i soldi spesi per un viaggio in nave di sola andata per il Regno Unito prima oggi sono equivalenti a quelli spesi per una settimana di viaggio.
Oggi: il pensiero un tempo inconcepibile di muoversi tra Londra e il Belgio spendendo poco più del prezzo di un biglietto del cinema adesso è divenuto realtà.
COME RESTARE IN CONTATTO
Ieri: si scrivevano lettere , si spedivano cartoline e a volte si riuscivano ad effettuare chiamate intercontinentali.
Oggi: e-mail, Skype, Twitter, Facebook. Non c’è modo di perdersi. Trovare una bella cartolina, invece, è diventata un’impresa difficile.
CHE COSA SUCCEDE SUL POSTO
Ieri: gli Uffici Turistici erano il principale riferimento. Oggi, purtroppo, alcuni hanno chiuso perché le persone cercano informazioni su internet. Con Googlemaps e il GPS, poi, è diventato inutile anche chiedere indicazioni stradali.
Oggi: oggi esiste un blog praticamente per tutto! Come il nostro, che ti aiuta in tutto ciò che riguarda le spedizioni!

Commenti recenti