Spedire vino

Spedire bottiglie di vino all’estero: ecco come fare

Il vino è il prodotto di punta dell’export agroalimentare italiano. Con un 26% di quota di mercato il Bel Paese è tra i 7 principali paesi esportatori nel mondo. I maggiori acquirenti risultano essere Stati Uniti e Germania. Da qui nasce la necessità, di spedire vino da parte di produttori, negozi specializzati, e-commerce o semplici appassionati.

In questa tipologia di spedizione è molto importante l’aspetto sicurezza e velocità. Vengono spedite spesso un gran numero di bottiglie in tutto il mondo. Senza contare il fatto che, anche per gli italiani che vivono all’estero, non è semplice trovare una bottiglia di vino italiano. Infatti, spesso chi vive all’estero chiede alla propria famiglia di spedirgli del buon vino.

Sono nati quindi servizi ad hoc che consentono a chiunque di spedire vini locali nel resto del mondo. Vediamo quali sono gli accorgimenti per un imballaggio sicuro e quali le regolamentazioni da seguire nel rispetto della legge.

L’imballaggio delle bottiglie

I fornitori dei servizi di spedizione offrono imballaggi professionali appositamente studiati per spedire bottiglie di vetro in totale sicurezza, in cartone o polistirolo, che possono contenere da una fino a dodici bottiglie. Tali imballaggi le preservano da urti e rotture durante il trasporto.

Chi predilige procedere all’imballaggio autonomamente, deve assicurarsi che tutte le bottiglie siano sigillate. L’ideale sarebbe imballarle singolarmente in posizione verticale, in sacchetti plastificati a tenuta stagna. Ricordati di riempire eventuali spazi vuoti con carta o altro materiale adatto ad impedire il contatto tra un pezzo e l’altro.

Regolamentazioni per spedire bottiglie di vino all’estero

Il pacco spedito contenente le bottiglie di vino non può superare il 70% di alcool contenuto e deve essere conservato in contenitori inferiori ai 5 litri. 

Il trasporto può avvenire solo attraverso persone maggiorenni: occorre quindi specificare intestatario e dati di consegna sui documenti di spedizione, anche per permettere alle autorità di controllare le merci spedite e per assicurare il pagamento delle tasse da applicare.

Per spedizioni verso l’Europa, non vi sono particolari regole da seguire: per grandi quantitativi e nel caso di aziende, transazioni commerciali e accise occorre seguire le norme vigenti in ogni singolo Paese.

Per ulteriori informazioni, è possibile collegarsi agli indirizzi web indicati di seguito:

Per spedire bottiglie di vino verso gli Stati Uniti d’America, invece, occorre seguire delle procedure diverse. La Food and Drug Administration le regola: è necessario registrarsi alla FDA e sottoporre una Prior Notice,il cui numero di conferma andrà poi indicato sulla lettera di vettura.

Che tu sia un privato, un e-commerce, un produttore di vini o semplicemente una vineria, chiedi immediatamente un preventivo per spedire bottiglie di vino in Italia e all’estero in totale sicurezza.

Scroll to top
Contattaci
1
Ciao, come possiamo aiutarti? 😊
Ciao, come possiamo aiutarti?