Senza categoria

Trasferirsi per fare Surf, ecco dove andare!

Gli amanti del surf che avranno preso in considerazione l’idea di trasferirsi in una città vicino al mare per fare surf e seguire la loro passione sono tantissimi. Perché rinunciare ai propri hobby per i sogni imprenditoriali? Non è necessario per forza lasciare da parte i propri sogni!

Ecco quindi la top 3 delle città più belle in cui vivere e fare surf!

San Diego, USA

Il sogno californiano per eccellenza: San Diego. La città urbana incontra l’amore per il surf. Una città viva, piena di musica, arte, cibo, multietnica, una città che non dorme mai. Il clima è simile a quello del Mediterraneo quindi perfetta per i surfisti con vento, swell e maree che possono solamente incuriosire. La costa offre diverse spiagge con fondali sabbiosi e reef sia per i più esperti che per gli amatoriali. Tutti verranno conquistati dalla costa californiana e dalla cultura del surf che contraddistingue San Diego.

Fare surf

Honolulo, Hawaii

La città numero 1 per la cultura urbana del surf! Infatti le Hawaii sono famose per la storia e la cultura del surf. Oltre alle onde perfette potrete trovare una città accogliente piena di gente che pratica lo spirito di “Aloha” ovvero che “pensa ad esternare buoni sentimenti”. Nel 2015 è stata classificata fra le 10 città più vivibili al mondo.

Lisbona, Portogallo

Il Portogallo è il posto migliore per chi vuole rimanere in Europa ed inseguire le onde migliori. Le città sono ricche di cultura e allegria, oltre ad offrire paesaggi mozzafiato sull’oceano. La cucina è un altro punto a favore. Le spiagge migliori sono a Costa da Caparica, con consistenti beach breaks.

fare surf

Vuoi solo fare una vacanza all’insegna del surf? Scopri allora Le destinazioni migliori

Spedire Documenti in Italia e all’estero: rapido e sicuro

Può capitare che si presenti la necessità di spedire Documenti importanti in Italia o in un Paese europeo/extraeuropeo, magari in soccorso ad un nostro famigliare. In questo caso entrano gioco i servizi di spedizione documenti.

Oggi spedire un documento come, ad esempio, un passaporto è possibile, rapido e sicuro. Grazie al servizio offerto da Passeggero Leggero, puoi commissionare – tramite apposita delega – il ritiro del documento direttamente al corriere, che provvederà immediatamente al trasporto dell’oggetto.

Passeggero Leggero, infatti, ti offre una serie di importanti vantaggi:

– Puoi spedire documenti in tutta Italia, isole comprese;

– Puoi spedirlo in Europa e nel resto del Mondo, senza limiti;

Precisione, sicurezza e riservatezza nella consegna del pacco;

Consegna rapida con corriere espresso in 24/48 ore

Prezzi competitivi;

– Possibilità di tracciare il pacco grazie ad uno specifico codice di tracciamento;

– Semplicità e rapidità.

La spedizione di documenti importanti è una pratica abbastanza delicata e necessita di un’accurata attenzione.

Anche nell’attività lavorativa quotidiana di aziende o anche di studi professionali, documenti come contratti, ricevute fiscali, buste paga, o moduli firmati necessitano di arrivare a destinazione in tempi celeri e in modo sicuro. Grazie alla consegna rapida, facciamo arrivare i tuoi documenti importanti e urgenti in sole 24 ore, in tutta Italia, tutta Europa e nel mondo, grazie al servizio di spedizioni all’estero.

Ti assicuriamo non solo velocità ed efficienza, ma anche tanto risparmio comparato con le tariffe applicate dai principali servizi specializzati in spedizioni express, affidandoci solo ai migliori corrieri nazionali ed internazionali e garantendo la massima sicurezza.

Grazie al nostro servizio offriamo un valido e concreto aiuto a tutti coloro che hanno bisogno di spedire un passaporto o altri documenti importanti in Italia e all’Estero. 

E allora cosa aspetti?

Viaggiare sicuri: Suggerimenti e farmaci da portare con sé

Non dimenticatevi mai di controllare il beauty case. Per viaggiare sicuri, infatti, è indispensabile portare con sé un kit pronto soccorso e medicinali vari.

Viaggiare sicuri: Check-List

Assistenza sanitaria

Il primo accorgimento è quello di informarsi su come ottenere assistenza sanitaria all’estero, nel paese in cui si è diretti per le proprie vacanze. È possibile verificare ciò direttamente dal sul del ministero, nella sezione ‘se parto per..’  e trovare tutte le informazioni. Questo per prepararsi a possibili problemi più gravi.

Medicinali

Per quanto riguarda, invece il kit pronto soccorso base, il sito del Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie americano, ripreso dall’Ansa, ricorda in primo luogo di portare con se i farmaci prescritti dal medico per eventuali patologie in corso. Oltre a questi è consigliato, portare  con se un antibiotico, antidolorifici e medicinali per la tosse, la principale causa di disagi specialmente per chi viaggia in aereo, dove l’aria condizionata è molto alta, e quindi subisce forti sbalzi di temperatura durante il viaggio.

Kit di pronto soccorso

Il  sito del Cdc americano, ricorda anche che, una vacanza sicura prevede un kit di pronto soccorso ‘smart’, in grado di permettere di affrontare i piccoli inconvenienti che potrebbero capitare. Alcuni prodotti, sottolinea la scheda degli esperti americani, sono indicati per qualsiasi destinazione. In questa categoria troviamo i più comuni farmaci da banco, da quelli anti-diarrea, un altro problema  frequente durante le vacanze, ai decongestionanti agli antidolorifici e antipiretici fino ad arrivare agli antiacidi e alle creme antibatteriche. A questi si aggiungono cerotti, garze, un termometro e anche un antibiotico orale, prescritto dal medico, che può servire in caso di gastroenteriti più gravi. In circostanze particolari, devono poi essere portati crema solare, repellente per insetti, farmaci per prevenire i problemi dovuti all’altitudine o tavolette per purificare l’acqua.

Alcuni accorgimenti

Infine,per viaggiare sicuri, è bene adottare alcuni accorgimenti durante il viaggio: vanno evitati gli sbalzi di temperatura e umidità, pericolosi per la conservazione dei farmaci; vanno preferite le formulazioni solide rispetto a quelle liquide perché meno sensibili alle alte temperature. Un ultimo accorgimento riguarda i comuni spray da spiaggia: non esponeteli al sole, ma lasciateli una borsa all’ombra e in luogo ventilato.

viaggiare sicuri

Viaggiare con pochi soldi è possibile: ecco come fare

Viaggiare con pochi soldi è possibile: servono pianificazione, spirito di adattamento e un po’ di furbizia.

Il Web offre una serie di opportunità capaci di far respirare il portafoglio, senza rinunciare al lusso di un viaggio. Una nuova capitale europea, una fuga oltreoceano, una gita on the road: staccare la spina è diventato più semplice, basta seguire alcuni accorgimenti.

viaggiare con pochi soldi

Vediamo insieme i vari punti da tenere in considerazione

Il volo

In base alla destinazione scelta, sono presenti diverse compagnie low cost a cui fare riferimento. È possibile risparmiare acquistando il biglietto con molto anticipo o, al contrario, all’ultimo minuto.

In realtà, una soluzione alternativa è rappresentata dall’opzione “Date flessibili” o “Miglior prezzo” presenti sui motori di ricerca di voli o sui siti delle stesse compagnie aeree. Ciò permette di selezionare il volo di partenza e quello di ritorno alla miglior tariffa disponibile nell’arco dell’anno.

Un altro vantaggio è quello rappresentato dalle carte di credito brandizzate, come la American Express Alitalia, che consentono di accumulare punti preziosi da utilizzare in un secondo momento.

Un ulteriore fattore da prendere in considerazione è la città di partenza: in alcuni casi vale la pena spendere 50 euro per una tratta in treno, al fine di risparmiarne 150 sul volo di partenza o di ritorno.

Programmi fedeltà di raccolta punti

Travel hacking: negli Stati Uniti è un fenomeno diffuso e ben radicato. Di cosa si tratta? Della capacità di sfruttare i punti fedeltà raccolti grazie alle carte di credito per viaggiare gratis.

Numerosi blogger sono diventati esperti della materia e forniscono i consigli migliori per accumulare punti preziosi. La strategia migliore è quella di utilizzare una carta di credito brandizzata, utilizzandola ogni volta possibile per effettuare i propri acquisti.

Un’offerta interessante è quella proposta da Alitalia, con il Club Millemiglia, oppure il programma IoSi di CartaSì.

viaggiare con pochi soldi

Risparmiare sui bagagli

I costi per imbarcare valigie e bagagli speciali possono far lievitare notevolmente il prezzo del biglietto aereo. Una soluzione per viaggiare con pochi soldi è rappresentata dalla possibilità di utilizzare un servizio di spedizione che sia indipendente dalle compagnie aeree.

È possibile spedire pressoché qualsiasi cosa, ricevendo il ritiro e la consegna a domicilio.

Per saperne di più, clicca qui.

Alloggio low cost

Dopo aver prenotato il volo, è possibile occuparsi dell’alloggio. In base alle proprie preferenze, è possibile scegliere un hotel, un B&B, un appartamento o un ostello.

Booking.com si rivela una delle soluzioni migliori per la prenotazione di hotel, pensioni ed ostelli. I prezzi offerti possono essere davvero competitivi, il servizio è affidabile ed è possibile leggere le recensioni degli altri utenti sulle diverse strutture disponibili.

Per i B&B, invece, si può fare riferimento a Airbnb. Divenuto punto di riferimento importante per turisti e viaggiatori, Airbnb offre migliaia di strutture messe a disposizioni da privati nelle diverse città del mondo. Anche in questo caso, leggere le recensioni degli altri utenti può rivelarsi un modo per assicurarsi della qualità del servizio scelto.

Una soluzione adatta ai più giovani – ma non solo – è rappresentata dall’home exchange che consiste nel dare ospitalità a una persona straniera che a sua volta offrirà la propria abitazione gratuitamente. Molto simile il couchsurfing, in cui viene offerto l’alloggio gratuitamente.

Costruire una rete di contatti online

Uno degli aspetti più interessanti di Internet è rappresentato dalla possibilità di conoscere persone che vivono nell’altra parte del mondo. Stringere rapporti del genere può arricchire molto, oltre a dare la possibilità di alloggiare gratis durante il viaggio e avere una guida turistica del posto a costo zero, così da viaggiare con pochi soldi.

Le mete più gettonate per una vacanza in famiglia?

Quando si decide di fare un viaggio in famiglia, la priorità sono i bambini. Dall’hotel all’intrattenimento, tutto deve essere a misura di bambino. Ma quali sono le mete più gettonate quando si viaggia con bambini ancora piccoli?

Secondo Confcommercio e Confturismo, buona parte delle famiglie italiane scoprirà le bellezze nostrane, tuttavia mete estere molto gettonate sono Spagna, Stati Uniti , Grecia e Francia.

Airbnb conferma che il 25% delle famiglie italiane andrà all’estero. Secondo eDreams, invece, le 5 mete internazionali maggiormente scelte dai genitori italiane sono Grecia (Santorini) e Spagna (Palma de Mallorca).

Inoltre, c’è da considerare il bonus vacanze che dà fino a 500 euro al nucleo familiare per una vacanza. Questo bonus è utilizzabile anche su Airbnb!

Location calde, attrezzate, con un mare limpido. La presenza di benefit come piscina ed area gioco si rivela un fattore importante per convincere i papà e le mamme del Bel Paese a prenotare. Molto apprezzati, inoltre, gli sconti per bambini presso le attrazioni del territorio.

I bambini, infatti, sono diventato partecipanti attivi nelle scelte di famiglia. Sanno cosa vogliono, sanno cosa possono ottenere, sanno ottenerlo. Sono viaggiatori nati, abituati ad un mondo globalizzato e sempre connesso. Conosco la parola “selfie” e magari sanno già farne uno col telefono del papà.

La nuova frontiera della vacanza in famiglia, dunque, è la scelta compartecipata della destinazione e dei servizi che si intende trovare sul posto.

Grecia, Spagna, Stati Uniti e il resto del mondo aspettano voi e i vostri figli. Spedite le valigie con Passeggero Leggero, partite leggeri!

le mete più gettonate

5 destinazioni per 5 sport: i nostri consigli

Perché rinunciare alla possibilità di praticare il proprio sport preferito in vacanza quando ci sono delle bellissime destinazioni per sport? Dedicare tempo ad un hobby è importante ed è ancor più bello se lo si fa all’interno di una comunità di appassionati. Magari provenienti da tutto il pianeta! Ecco, dunque, 5 destinazioni per 5 sport da visitare assolutamente.

#1 Surf – Hossegor, Francia

Hossegor, situata sulla costa atlantica della Francia, è la capitale del surf europeo. Lunghe spiagge di sabbia, porto pittoresco, lago e alte onde da cavalcare per tutti gli appassionati di questo sport. Il centro è vivo, ricco di bar, negozi e ristoranti! In 40 minuti di auto, è possibile raggiungere la località di San Sebastian, in Spagna, per scoprire le ricchezze di un altro luogo meraviglioso.

#2 Jogging: Stoccolma, Svezia

Per gli amanti del jogging, Stoccolma costituisce una vera e propria chicca. La città è ricca di percorsi riconosciuti come tra i migliori d’Europa, alcuni dei quali attraversano il centro storico e consentono di ammirare le bellezze del luogo.
Il periodo migliore è quello estivo, da maggio a settembre: Stoccolma diventa verde ed il clima è ottimo per attività sportive all’aperto.Qui, è possibile partecipare al “Millennium Tour”, per vedere le case dove è stata ambientata la famosa trilogia di Stieg Larsson, oppure il tour di Gamla Stan (la città vecchia), che in 20 minuti mostra molti luoghi iconici della città, come il Royal Palace e il Centro Nobel.

#3 Diving – Cipro, Grecia

Sono sempre di più le persone che si dedicano alle immersioni. Un mondo alternativo, quello subacqueo, simile ad una realtà parallela che consente di ammirare bellezze meravigliose.
Una delle destinazioni più in voga degli ultimi tempi è Cipro, nel Mar Mediterraneo, con acque tiepide e trasparenti ideali per le immersioni. Qui è possibile praticare anche “wreck diving”, ovvero le immersioni a caccia di relitti, poiché i fondali dell’isola ospitano i resti della famosa nave svedese MS Zenobia.

#4 Skate -Barcellona, Spagna

Barcellona è considerata da molti la Capitale Europea dello Skating. La città, infatti, possiede numerosi posti dedicati a questo sport, ospitando centinaia di appassionati nelle sue piazze e strade.Oltre ai più amati skate park Les Corts e Mar Bella, è importante menzionare Plaça dels Àngels, davanti al Museo D’Arte Contemporanea di Barcellona (MACBA), il quartiere di Besos, la zona del Maresme Fòrum, la fontana Carmen Amaya e Plaça Universitat.

#5 Bicicletta – Burgenland, Austria

Gli amanti delle escursioni in bici, ameranno la regione del Burgenland, a due passi dalla città di Vienna. La zona, infatti, offre un clima mite tutto l’anno e ben sei parchi nazionali da visitare in bicicletta.Circa 2.500 km di percorsi, tra cui alcuni davvero scenografici, come quello del lago di Neusiedl. La Kirschblütenradweg (pista dei ciliegi in fiore) permette invece di pedalare tra migliaia di ciliegi in fiore.Nel Burgenland centrale, invece, è possibile percorrere i binari di una vecchia ferrovia al bordo delle draisine, gli antenati della bicicletta.

destinazioni per sport bici

5 consigli utili per superare la paura di volare

La paura di volare è uno dei principali problemi per cui le persone non viaggiano, allora vediamo 5 consigli utili per superarla!

“Non prendo l’aereo”, “Prendo l’aereo solo se indispensabile” o “Quando prendo l’aereo mi viene l’ansia”. Se vi rivedete in una di queste frasi soffrite di aerofobia: la paura di volare. Sudorazione, tachicardia, nausea, sensazione di oppressione e ansia sono i sintomi più comuni di questa vera e propria fobia. Senza addentrarci sulle cause, soggettive e inconsce, di questa fobia andiamo a vedere 5 consigli utili per superare la paura di volare, ricordandovi che, statisticamente, l’aereo è un mezzo di gran lunga più sicuro dell’automobile.

Paura di volare: CONSIGLIO #1

Se il vostro stato d’ansia è dovuto dalla paura che “dall’aereo non si può scappare” allora cercate di informarvi il più possibile sulle procedure di sicurezza, sulle regole di manutenzione degli aerei, il loro funzionamento ecc. Insomma informatevi su tutti quegli aspetti tecnici che vi aiuteranno a razionalizzare i reali rischi derivanti dal volo.

Paura di volare: CONSIGLIO #2

Non datevi la zappa sui piedi! Prima di volare evitate ogni tipo di eccitante. Sono banditi, dunque, thè, caffè, cioccolata, liquirizia o energy drinks. Non guardate ogni due minuti il meteo cercando di prevedere le eventuali turbolenze. Gli aerei sono pensati, progettati e costruiti per resistere anche a turbolenze violentissime…insomma, i vuoti d’aria sono normale amministrazione, non vi preoccupate, l’aereo non cadrà per questo.

CONSIGLIO #3

Scegliete con cura il posto in cui sedervi. I posti vicino ai finestrini in prossimità dei motori potrebbe non essere d’aiuto. “seatguru.com” è il sito che fa per voi, vi indicherà, per ogni compagnia, quali sono i sedili dedicati alle uscite di emergenza, centrali e più larghi, dove si trovano i motori e altre info per prenotare il posto in aereo più adatto alle vostre esigenze e paure.

CONSIGLIO #4

Una volta a bordo ascoltate musica, leggete un libro, fate le parole crociate o un sudoku. Cercate, il più possibile, di distrarvi tenendovi la mente occupata…a proposito, evitate di farlo viaggiando con la fantasia pensando a ipotesi catastrofistiche o a disastri, di certo non vi aiuterà.

CONSIGLIO #5

Se, di solito, avete una sensazione di oppressione al torace, indossate vestiti comodi, larghi. Se, nonostante i consigli che abbiamo visto, l’ansia vi assale ricorrete al metodo delle “4R”:

  • REAGIRE decidete di farlo prima che perdiate il controllo;
  • REGOLARE il respiro: fate respiri lunghi, lenti e profondi;
  • RILASSARE i muscoli, aiuterà il cervello a percepire l’assenza di vere e proprie minacce;
  • RIPENSARE a una scena o un ricordo rassicurante.

Se i consigli che vi abbiamo dato non sono stati sufficienti a superare la vostra paura di volare, la British airways organizza veri e propri corsi, “Flying with Confidence“,  tenuti da personale aereo e psicologi per aiutarvi a superare i vostri limiti…per spiccare, in tranquillità, il volo!

Risparmiare e viaggiare

Il nuovo sport dell’estate: il SUP!

Il SUP è il nuovo sport estivo per eccellenza. Scopriamo insieme esattamente di cosa si tratta: una tavola da surf e un remo.

Questo sport ha iniziato ad appassionare gli sportivi, e non, circa tre anni fa e adesso ha conquistato quasi tutti. Gli stabilimenti estivi che offrono servizi di canoa, surf e moto d’acqua infatti si sono adeguati ed ora offrono anche il SUP con loro grande successo.

Il SUP è a metà fra il surf e la canoa, quindi coinvolgendo numerosi muscoli è perfetto per abbronzarti e tonificare allo stesso tempo! Inoltre quando il caldo diventa insostenibile ci si può sempre tuffare in acqua per rinfrescarsi un pochino. Inoltre non è necessario stare al mare, basta uno specchio d’acqua per questo è perfetto per le vacanze estive. Se hai con te una tavola da surf ed un remo che tu sia in montagna su un lago oppure in mezzo ad un canale hai tutto ciò che serve per divertirti!

L’unico vero requisito è saper nuotare, altrimenti potrebbe essere rischioso immergersi nelle acque.

In Italia trovi un sacco di posti dove farlo, te lo abbiamo già descritto quanto è semplice praticarlo! Per cui non devi fare altro che scegliere. Magari preferisci il lago, in questi casi il Lago di Garda è una meta perfetta per la facilità con si può raggiungerla e per la sua grandezza. Inoltre, i laghi spesso sono calmi, per questo facilitano la pratica di questo sport.

Se vuoi provare qualcosa di più sfidante allora è meglio optare per i fiumi. Infatti, sono caratterizzati da forti correnti che non ti permettono di stare tranquillo! 

Risparmiare e viaggiare

Turismo sostenibile: 8 consigli per vacanze green

L’ONU ha dichiarato il 2017 “Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo”.

È l’anno del turismo green e sostenibile. Il numero di turisti e viaggiatori nel mondo raggiungerà quota 2 miliardi entro il 2030, con importanti impatti sull’ambiente. I trasporti e le strutture legati al turismo, infatti, costituiscono la quarta fonte di inquinamento in Europa.

È importante, quindi, diventare viaggiatori consapevoli. La community Ecobnb consiglia alcuni viaggi green da fare assolutamente.

#1 Viaggiare in treno

Il treno è uno dei mezzi di trasporto più green che permette di visitare interi Paesi, attraverso zone montuose o costiere, boschi e borghi tipici. Vedere paesaggi magnifici dal finestrino può regalare momenti indimenticabili, in particolare per i viaggi in solitaria.

#2 Fattorie e agriturismi

Riscoprire il contatto con la natura in vacanza è possibile, soggiornando in fattorie e agriturismi dove è possibile coltivare un orto, fare il formaggio, mungere le mucche e molto altro. Le strutture ricettive di questo genere sono in aumento in tutto il mondo.

#3 Dormire sugli alberi

Trend degli ultimi anni è dormire nei boschi, all’interno di case in legno posizionate sugli alberi. Silenzio e cielo stellato fanno da cornice a un’esperienza unica nel suo genere, particolarmente adatta per un weekend romantico in coppia.

#4 Muoversi in bicicletta

Da Amsterdam a Copenhagen, sono numerose le città in Europa e nel resto del mondo in cui è possibile muoversi in bici, grazie alla presenza di apposite piste ciclabili. Vento tra i capelli e niente problemi di traffico.

#5 Camminare, camminare, camminare

Il mezzo di trasporto più green… è rappresentato dalle proprie gambe! Trekking, escursioni e tour a piedi, dunque, costituiscono un’ottima soluzione per fare turismo sostenibile e mantenersi in forma.

#6 Relax alle terme

La natura offre innumerevoli risorse per sorprenderci: le terme naturali sono una di queste. Il Bel Paese è ricco di luoghi magnifici, alcuni dei quali del tutto gratuiti, in cui è possibile immergersi in acque calde e ricce di proprietà curative.

#7 Rivalutare i Parchi naturali

Nei Parchi naturali è possibile ammirare innumerevoli specie di flora e fauna, ma anche borghi nascosti e tipici, lontani dal caos delle città. La primavera, naturalmente, risulta la stagione migliore per visitarli.

#8 Dormire in tenda… ecologica!

In spiaggia o sulla riva di un lago, dormire in tenda è una soluzione sostenibile e particolarmente economica. Oggi è possibile avere la libertà tipica del campeggio senza rinunciare alle comodità di un hotel, grazie al cosiddetto glamping.

glamping

8 film da guardare che vi faranno venir voglia di partire

#1 Vicky Cristina Barcelona

Film di Woody Allen, con Scarlett Johansson e Penélope Cruz.

Due turiste americane vengono sedotte da un uomo del luogo, che cambierà per sempre il corso delle loro esistenze. I toni caldi e ambrati di Barcellona catturano lo spettatore, totalmente immerso nei colori e negli odori della città.

#2 Into the Wild

Regia di Sean Penn, con Vince Vaughn.

Tratto dalla vera storia di Christopher McCandless, che dopo la laurea conseguita nel 1992, parte in solitaria verso l’Alaska. Un viaggio utopico, un viaggio in sé stessi. Un finale amaro, ma ricco di riflessioni.

#3 Professione: Reporter

Film di Michelangelo Antonioni, con Jack Nicholson.

Un uomo decide di prendere il posto di un uomo che gli somiglia, abbandonando la sua vita di sempre. Luoghi meravigliosi fanno da sfondo a questa avventura ricca di colpi di scena.

#4 Prima dell’alba

Regia di Richard Linklater, con Julie Delpy.

La francese Céline è in treno, diretta a Parigi. Jesse è sullo stesso treno e deve tornare nel suo paese, gli Stati Uniti. Uno sguardo, qualche parola, ed è subito feeling. Così Jesse convince Céline a fermarsi per qualche ora a Vienna, a visitare la città prima che sorga il sole.

#5 Sette anni in Tibet

Di Jean Jacques Annaud, con Brad Pitt.

Lo scalatore Harrer abbandona la moglie incinta per recarsi in Tibet con l’intenzione di scalare una delle cime della catena dell’Himalaya, ma viene fatto prigioniero dagli inglesi. Dopo alcuni anni di prigionia riesce a fuggire, e scalando l’Himalaya arriva in Tibet. Il Dalai Lama vuole conoscere l’austriaco biondo, e i due iniziano un rapporto di amicizia.

#6 Una notte da leoni

Regia di Todd Phillips.

Una commedia folle e divertente che racconta le avventure di un gruppo di amici a Las Vegas. Lo spettatore viene catapultato nella realtà più estrema d’America, sempre seguendo il principio secondo cui “ciò che succede a Las Vegas, resta a Las Vegas”.

#7 Midnight in Paris

Ancora, Woody Allen. Con Owen Wilson.

Viaggiare nel tempo e nello spazio nella città romantica per eccellenza: Parigi. Commedia delicata e a tratti assurda, nel quale il protagonista trova il modo di evadere dalla quotidianità grazie agli scrittori del passato.

#8 The Beach

Di Danny Boyle, con Leonardo di Caprio.

Le spiagge della Thailandia fanno da sfondo e co-protagoniste in una folle avventura che coinvolge un turista americano. Un’isola segreta, un luogo in cui vivere secondo regole diverse, che però nasconde delle insidie.

Risparmiare e viaggiare
Scroll to top
Contattaci
1
Ciao, come possiamo aiutarti? 😊
Ciao, come possiamo aiutarti?