Spedizioni Attrezzature

Spedire con Passeggero Leggero: 6 buoni motivi per farlo!

Ogni qualvolta si deve spedire un pacco è necessario fare delle valutazioni e compiere delle scelte: individuare il corriere a cui affidarsi, decidere se optare per la posta tradizionale, stabilire il tipo di spedizione da effettuare. E’ importante farlo prestando attenzione all’aspetto economico e ai tempi di consegna. E allora perché spedire con Passeggero Leggero piuttosto che la posta tradizionale?

Vediamo 6 validi motivi per cui conviene affidarsi alla prima boutique online di spedizioni in Italia e in Europa.

Perché spedire con Passeggero Leggero?

  • PASSEGGERO LEGGERO E’ L’UNICO SITO CHE TI CONTATTA IN BREVE TEMPO con un servizio personalizzato volto ad individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze ed al tempo stesso realizzando per te un preventivo su misura. 
  • NIENTE TEMPI D’ATTESA, potrai dire addio alle lunghe code presso l’ufficio postale, che almeno una volta nella vita ti sarai trovato ad affrontare. Con il nostro servizio, data e orario di ritiro e consegna a domicilio vengono concordati insieme al cliente. Infatti, una volta che avrai richiesto una spedizione, ci prenderemo carico di contattare un referente del luogo di destinazione per fare in modo che non ci siano problemi!
  • TEMPI DI SPEDIZIONE NETTAMENTE INFERIORI rispetto a quelli del tradizionale servizio postale, con spedizioni rapide e sicure. Addirittura, scegliendo la soluzione express, potrai far recapitare i tuoi pacchi in sole 24 ore.

  • POTRAI TRACCIARE LA TUA SPEDIZIONE: sarai costantemente aggiornato sul suo stato in tempo reale reale, tramite il link di tracciamento. Poi se selezioni l’operatore dedicato avrai gli aggiornamenti direttamente da un nostro operatore che si incaricherà di controllare l’andamento della tua spedizione!

  • NESSUN PENSIERO PER LE SPEDIZIONI FUORI DALL’UNIONE EU: per far recapitare a destinazione un pacco al di là dell’UE è necessario compilare la documentazione doganale, niente panico ci penseremo noi a preparare tutti i documenti di trasporto, senza che tu ti debba preoccupare!

  • PUOI PRENOTARE E ACQUISTARE LA TUA SPEDIZIONE DIRETTAMENTE ONLINE: puoi acquistare in pochi click la tua spedizione, e puoi pagarla con qualunque metodo di pagamento: Bonifico, Carta di Credito circuiti Visa e Mastercard, carta prepagata (es. Postepay), Paypal e tanti altri.

Dai un’occhiata qui

L'assistenza? Il nostro punto di forza!

Sicuramente saprai di come i problemi nel mondo delle spedizioni siano all’ordine del giorno… D’altronde, secondo un’indagine di Altoconsumo, circa il 12% degli italiani ha ricevuto un pacco danneggiato. 

Con il nostro servizio di assistenza ci prendiamo carico della tua spedizione, gestendo le eventuali problematiche ed offrendoti soluzioni personalizzate.

Questo grazie al nostro network di contatti che abbiamo sviluppato durante gli anni e che ci permette di trovare soluzioni per tutte le esigenze. Devi spedire in un luogo remoto? Noi troviamo la soluzione!

Cosa siamo in grado di fare:

Ad esempio, ultimamente avevamo una spedizione per Favignana. Ovviamente, essendo Favignana una piccola isola, la spedizione era particolare, in quanto i corrieri nazionali non arrivano fino alle piccole isole ma, in questo caso, si fermano a Trapani e poi affidano la spedizione a dei broker locali.

Il problema è che una volta che il pacco viene affidato ai broker, il tracciamento non viene più seguito e quindi diventa impossibile per il cliente seguire la spedizione. Ma così il pacco si può perdere più facilmente, come è successo in questo caso. 

Cosa abbiamo fatto? Grazie ai nostri contatti siamo riusciti a contattare un broker e capire dove fosse il pacco, così da farlo arrivare in giornata a destinazione, senza ulteriori problematiche.

Passeggero Leggero Online conviene:

con i nostri servizi vi aiutiamo ad essere viaggiatori liberi. 

Sia che tu stia pensando di viaggiare in aereo, in nave, in macchina o in treno, con il nostro aiuto potrai muoverti senza ingombranti bagagli, attrezzature sportive o professionali per trovarle comodamente e in modo del tutto sicuro a destinazione.

Non ti resta che goderti il viaggio e al resto ci pensiamo noi!

LEGGI ANCHE: Spedire le valigie non è mai stato così facile! Goditi le feste e viaggia leggero!

Cosa dicono di noi:

La musica è la tua vita? Spedisci i tuoi strumenti musicali in sicurezza

Di recente ha suscitato molto scalpore la notizia di una musicista americana che, dopo un viaggio in aereo con una nota compagnia, ha lamentato la distruzione del proprio strumento musicale. Spedire una Chitarra o i tuoi strumenti Musicali non è sempre poi così semplice.

Gli Ostacoli nello Spedire una chitarra o dei tuoi Strumenti Musicali

I musicisti, a parte rare eccezioni, viaggiano appunto sempre con la propria attrezzatura. Il trasporto in aereo richiede una particolare attenzione: la scelta è sempre tra la costosa spedizione del “bagaglio speciale” oppure l’imbarco del bagaglio da stiva.

C’è chi ha provato ad imbarcare i propri strumenti musicali – quelli meno ingombranti –  come bagaglio a mano in aereo cercando un posto sulle cappelliere in mezzo ai pacchi e alle valigie degli altri viaggiatori.

Gli strumenti musicali sono delicati e ingombranti: è consentito trasportare in aereo strumenti musicali come bagaglio a mano; ma a condizione che l’oggetto (comprensivo di custodia) non superi le misure consentite di 30 cm x 120 cm x 38 cm.

Violini, viole, flauti, ottavini, clarinetti, trombe e corni rientrano tutti in queste dimensioni e possono essere trasportati, ansia inclusa!

Tutti gli strumenti che superano le dimensioni consentite devono necessariamente essere imbarcati. C’è chi tenta di evitare il costoso sovrapprezzo del bagaglio speciale con la spedizione al check-in. E lo fa contenendo la disperazione quando la sua amata attrezzatura viene schiacciata sui nastri e, a volte, smarrita.

La Soluzione 

Una valida alternativa è spedire i propri strumenti musicali a destinazione è la soluzione migliore per viaggiare leggeri e in sicurezza.

Per un musicista la propria attrezzatura musicale ha un valore economico, ma sopratutto sentimentale: spedire lo strumento prima della partenza, prenotando il ritiro comodamente a casa, è la soluzione ideale per evitare angosce e costi esagerati.

Devi spedire una chitarra? Passeggero Leggero offre una soluzione a 360 gradi

Affidare il tuo prezioso carico ad un servizio di spedizione ti libera infatti dai pesi e dalle voluminose borse, e rende il tuo viaggio più semplice, comodo e piacevole.

La cosa più importante è scegliere un servizio che ti permetta di verificare in ogni momento dove si trova la tua attrezzatura e riceverla senza sorprese al tuo arrivo. Cosa aspetti?

E se hai bisogno di consigli sull’imballaggio, facci tutte le domande che vuoi.

A noi di Passeggeroleggero.it piace semplificare il tuo viaggio.

I tuoi viaggi all’insegna della musica saranno ancora più belli: ne siamo certi.

Contattaci!

spedire una chitarra

Le destinazioni migliori per fare surf

Le vacanze sono sempre più vicine, e se siete alla ricerca dell’onda perfetta vi starete sicuramente chiedendo quali sono le destinazioni migliori per fare surf, quindi eccovi accontentati!

Infatti è molto importante saper scegliere lo spot giusto che dà il meglio di sé solo in determinati periodi dell’anno, a seconda degli swell, le mareggiate a distanza dalla costa, e dei venti.

Le destinazioni migliori per fare surf

sia per i più bravi che per chi vuole fare un po’ di pratica migliorando la tecnica: dall’Europa all’Africa, con gli spot più belli per cavalcare l’onda.

Tamarindo, Costa Rica

La patria della pura vida: relax, natura incontaminata e un clima perfetto. Il periodo migliore va da aprile a novembre, mentre a dicembre trovate gli swell da Nord, che mantengono la costa viva durante tutto l’anno. Vi suggeriamo di andare a Playa Grande dalla quale sono facilmente raggiungibili i Break Point più famosi della Costa Rica: Playa Negra, Witches Rock e Ollie’s Point.

Le destinazioni migliori per fare surf

Sumatra, Indonesia

Forse non è la meta più indicata quanto a calamità naturali e tranquillità politica, ma per il surf è perfetta. Nel sud di Sumatra si trova Sorake, dove si dice che ci sia il migliore break destro del mondo. Le onde raggiungono oltre i quattro metri. Una leggenda per i surfisti. Il periodo più adatto in cui andare è da marzo a novembre, durante il quale gli swell sono garantiti e la qualità delle onde è ottimale.

Prefettura di Chiba, Giappone

Per i surfisti più esperti, la Prefettura di Chiba offre onde impegnative e bellissimi beach break. La costa si trova a circa due ore di macchina da Tokyo, ed è specializzata nella coltivazione di fragole e fiori. Spiagge dall’atmosfera rurale. Il periodo migliore coincide con la stagione dei tifoni che va da agosto ad ottobre. La spiaggia di Chikura offre grigliate serale e fuochi d’artificio.

Biarritz, Francia 

La città europea dei surfisti per eccellenza. Una città scoperta negli anni ’50 dai pionieri del surf Tontons Surfeurs, piena di contrasti fra l’architettura ottocentesca e gli hotel in riva al mare. Una meta attraente per turisti giovani e modaioli. La sua posizione strategica, tra le onde dell’oceano Atlantico, la rende una delle comunità di surfisti più attive in Europa. Dove surfare a Biarritz? Le spiagge sono infinite, adatte ai principianti ma anche a quelli più esperti. Il periodo migliore va da aprile ad ottobre. Inoltre con un’ora di macchina potete arrivare a San Sebastian e provare nuove onde.

Le destinazioni migliori per fare surf

Nuquì, Colombia 

Tra le destinazioni migliori per fare surf sicuramente non può mancare questa spiaggia! Per arrivarci bisogna conoscere bene la zona e non aver paura di inoltrarsi nella giungla. Una volta arrivati potrete surfare nei “tubi” a Pico de Loro, tra le imponenti rocce che incombono sopra ogni onda. Potete cavalcare le onde anche a Cabo Corriente per poi avventurarvi tra le palme che ricoprono le scogliere vicine.

Florianopolis, Brasile

Il Brasile è la meta ideale per gli appassionati grazie alla varietà delle sue onde. Florianopolis, a Santa Catarina, è la città natale dei campioni del mondo di surf Teco e Neco Padaratz. Sulla costa c’è la spiaggia di Joaquina, scoperta negli anni ’70, location dei vari campionati di surf. La spiaggia lunga 5km di Campeche, oltre ad avere una sabbia bianchissima ha lo spot più rinomato per la bellezza delle onde.

Come imballare la tavola da surf: consigli utili

Tutti gli amanti degli sport acquatici, almeno una volta nella vita, si sono trovati difronte all’enorme problema della spedizione della loro amata (e fragile) tavola. Se siete dei professionisti o siete soliti viaggiare all’estero per trovare l’onda perfetta i consigli che seguono vi saranno molto utili per imballare la tavola da surf in modo sicuro per non mandare all’aria i vostri piani per la vostra vacanza o professione.

Imballare la tavola da surf:

Il trasporto e la spedizione della tavola da surf sono sicuramente i problemi più comuni per tutti gli amanti di questo meraviglioso sport viste, soprattutto, le dimensioni, che spesso superano i due metri, e i materiali che oggigiorno sono sempre più leggeri e fragili. Ora andremo a vedere qualche consiglio utile per l’imballaggio in vista della spedizione della tavola da surf.

Occorrente

  • Tubi isolanti in plastica o guaina in gomma
  • Tavolette di polistirolo
  • Nastro adesivo (non quello marrone da pacchi perché lascia macchie marroni)
  • Forbici
  • Sacca da viaggio
  • Pennarello indelebile
  • Carta da imballaggio con le bolle

Procedimento

  • Dopo aver acquistato una sacca da viaggio, più lunga della tavola stessa in modo tale da poterla imbottire per ridurre al minimo gli urti, prendete un tubo e tagliatelo in modo tale da ricavarne due metà e rimuovete le pinne;
  • Con le due sezioni ottenute coprite i rails e fissatele con del nastro adesivo, se avete dell’altro tubo a disposizione coprite anche la poppa e la prua ricordandovi, però, di praticare un taglio sulla metà in modo tale di far aderire per bene il tubo alla tavola;
  • Posizionate le tavolette di polistirolo sopra e sotto la tavola;
  • Avvolgere la tavola con la carta con le bolle e metterla nella sacca;
  • Scrivere con il pennarello indelebile, a caratteri cubitali, “FRAGILE”.

Una volta che hai proceduto a imballare la tua tavola da surf, contattaci per spedirla!

Imballare la tavola da surf

Quanto costa spedire la tavola da surf in aereo?

Una volta imballata la tavola da surf, può iniziare la vostra missione: cavalcare l’onda perfetta.

A meno che non abbiate mesi per raggiungere la vostra meta con mezzi alternativi, le opzioni sono quella di portare la tavola con voi in aereo oppure spedirla prima di partire! Ma vediamo quanto costa portarsi in aereo la propria tavola da surf:

SPEDIRE LA TAVOLA DA SURF CON: RYANAIR

Ryanair consente di imbarcare fino a due bagagli di peso massimo 15kg (o 20kg a seconda dell’opzione scelta). Il costo è di 50 €/£ a tratta, con peso massimo di 20kg.

SPEDIRE LA TAVOLA DA SURF CON: VUELING

Con Vueling le condizioni sono più o meno le stesse ma leggermente più economiche, il prezzo, infatti, è di 45 € a tratta.

SPEDIRE LA TAVOLA DA SURF CON: EASYJET

Se la sacca è l’unico bagaglio e il peso non supera i 32kg il costo è di 35 £ a tratta, se avete altri bagagli c’è un supplemento di tariffa per ogni 12kg aggiuntivi.

SPEDIRE LA TAVOLA DA SURF CON: ALITALIA

Il sito di Alitalia precisa che “il trasporto di equipaggiamenti sportivi di peso uguale o inferiore a 23kg è considerato come un comune bagaglio ed è incluso nella franchigia.” In caso di equipaggiamenti sportivi di peso maggiore di 23kg e lunghezza tra i 200 e i 300cm si applica l’eccedenza bagaglio, a tratta, come segue:

  • 75 € per i voli nazionali
  • 75* per i voli in Europa e Nord Africa
  • 200* per il Medio Oriente, Cina, Giappone, Canada, Sud America e Africa centrale
  • 260* dagli USA verso il resto del Mondo
  • 200* dal resto del Mondo verso gli USA

SPEDIRE LA TAVOLA DA SURF CON: WIZZ AIR

Questa compagnia ha una particolarità: calcola i supplementi in base ai periodi di bassa o alta stagione che vanno dai 15 € ai 48 € per tratta nel caso in cui il peso non superi i 23kg e dai 25 € ai 58 € entro i 32kg. A cui bisogna aggiungere il supplemento attrezzatura sportiva di 30 €.

SPEDIRE LA TAVOLA DA SURF CON: TAP PORTUGAL

Tap Portugal divide le tavole in base alla lunghezza. Sotto i 200cm si pagano 50 € per i voli Europei, in Marocco e Algeria, mentre per i voli Intercontinentali la tariffa è 100 €. Per le tavole oltre i 200cm le tariffe sono rispettivamente 100 € e 150 €.

SPEDIRE LA TAVOLA DA SURF CON: AIR FRANCE

Air France considera la tavola un bagaglio standard in stiva se non supera i 300cm e i 23kg. Rispettate queste condizioni il trasporto è gratuito (tranne nelle tariffe Economy mini e Basic). Se si portano altri bagagli può acquistare un’opzione bagaglio online o in aeroporto.

SPEDIRE LA TAVOLA DA SURF CON: IBERIA

Iberia tratta le attrezzature sportive sempre come eccedenza di bagaglio con una tariffa di 150 € a tratta pagabile solo in aeroporto ed è ammesso un equipaggiamento per passeggero.

tavola da surf

Spedire una tavola da surf? Viaggia Leggero

Siete in partenza per una vacanza all’insegna di sole, mare e della vostra amata tavola da surf? Allora vediamo come spedire una tavola da surf in maniera sicura ed economica!

Se da un lato non vedete l’ora di partire dall’altra, ammettetelo state vivendo “l’ansia da trasporto” della vostra attrezzatura sportiva?

Viste le considerevole dimensioni della tavola, e considerando la sua fragilità, diventa difficile trasportarla, soprattutto se la vostra meta si trova all’estero, inoltre, trattandosi di un oggetto particolarmente ingombrante, non tutti i corrieri saranno in grado di offrirvi il servizio di spedizione.

tavola da surf

Spedire una tavola da surf con Passeggero Leggero

Niente panico, a offrirvi una soluzione pratica e sicura, che vi permetterà di spedire la vostra tavola da surf attrezzatura da kite surf o da windsurf, al miglior prezzo, ci abbiamo pensato noi.

Ci occupiamo, infatti, anche della consegna di pacchi fuori misura. Grazie ai nostri servizi di spedizione nazionale e internazionale, potrete trovare la vostra attrezzatura comodamente a destinazione, voi non dovrete fare altro che viaggiare leggeri e godervi la vacanza!

Come fare?

Per spedire la tua tavola da surf devi semplicemente imballarla e contattarci compilando il form contatto. Verrai subito ricontattato da uno dei nostri collaboratori che procederà a cercare la soluzione migliore per le tue esigenze e a farti un preventivo!

Come imballare una tavola da surf

Se siete novellini abbiamo pensato di darvi dei preziosi consigli che vi torneranno utili per preparare al meglio la vostra tavola ad affrontare il viaggio.

Regola numero uno: munitevi di pluribull e di nastro adesivo, vi consigliamo quello trasparente, che a differenza di quello marrone non lascia macchie.

Il primo passo da compiere è quello di avvolgere totalmente la tavola nella carta con le bolle, in modo tale da proteggerla, per poi inserirla in una custodia, vi conviene acquistare una sacca da viaggio leggermente più grande in modo tale che sia in grado di contenere anche l’aumento di volume causato dalla carta a protettiva.

Per tutelarla ulteriormente da eventuali urti vi suggeriamo di riavvolgerla nuovamente nella carta a bollicine.

Ultimo consiglio è quello di acquistare una scatola in cartone sulla base delle misure della vostra tavola, potete trovarla anche online o per gli amanti del handmade, costruirvela in maniera casalinga.

Non vi resta che richiedere un preventivo e prenotare il servizio di spedizione per il tuo surf con Passeggero Leggero!

Spedire l’attrezzatura da pesca? Ecco come farlo!

Se decidi di viaggiare in aereo e portare con te l’attrezzatura da pesca devi conoscere alcune informazioni fondamentali per spedire l’attrezzatura da pesca. La questione principale è sicuramente legata ai fucili e al coltello da pesca, ma anche alla cintura dei piombi. Come è possibile trasportare tale attrezzatura?

Spedire l'attrezzatura da pesca in aereo:

Innanzitutto prima di prenotare un viaggio è necessario informarsi prima sui regolamenti delle varie compagnie aeree. Bisognerà consultare la voce relativa ai “bagagli speciali”, di cui fa parte anche l’attrezzatura da pesca.

Ci sono varie differenze sui prezzi che variano da una compagnia aerea a un’altra.

Bisogna prestare molta attenzione prima di recarsi all’aeroporto per evitare il rischio di dover pagare tariffe aggiuntive una volta arrivati al chek-in.

Se si giunge al check-in con l’attrezzatura da imbarcare in mano senza prenotazione cosa succede?

·         Bisogna pagare l’importo stabilito (in base al peso) dalla compagnia aerea e imbarcare nella stiva l’attrezzatura;

·         Lasciare in deposito bagagli l’attrezzatura e ritirarla al rientro.

Ma le tariffe delle varie compagnie aeree sono piuttosto salate per cui è possibile effettuare un’altra scelta che permetta di portare con sé la propria attrezzatura, ma in maniera più semplice e soprattutto economica.

Spedire l'attrezzatura da pesca in maniera sicura ed economica:

Un’altra alternativa, infatti, è quella di spedire l’attrezzatura direttamente sul posto in cui si è prenotata la vacanza o il cosiddetto “viaggio di pesca”.

Se desideri viaggiare leggero e senza stress, puoi affidarti ai nostri servizi per spedire abbigliamento tecnico da pesca, sedie pieghevoli, brandine da attesa, accessori tecnici e logistici.

spedire l'attrezzatura da pesca

Ami l’escursionismo? Viaggia leggero!

L’appassionato di escursionismo, trekking, climbing e tutti gli sport all’aria aperta sa che il bagaglio è insieme un amico e un nemico.

Nello zaino sta tutto quello che serve per vivere al meglio l’esperienza: non deve pesare troppo né contenere troppo poco.

In aeroporto, ma anche in treno o su autobus, imbracature, corde, caschi, scarponi, piccozze, ramponi, discensori, tutte le attrezzature ingombranti sono un problema. In particolare con alcuni vettori aerei che considerano tutto questo armamentario un bagaglio speciale.

Preparare prima di partire tutto l’occorrente per non arrivare sprovvisti sul posto è alla base di qualsiasi avventura all’aria aperta. Cercando di evitare, soprattutto, qualsiasi problema di smarrimento del bagaglio.

Una valida alternativa per tutti gli appassionati di alpinismo ed escursionismo è quella di spedire la propria attrezzatura sportiva a destinazione: si tratta della soluzione migliore per viaggiare leggeri e in totale sicurezza.

Scopri come spedire la tua attrezzatura da escursionismo:

Per gli amanti degli sport che utilizzano accessori con ingombro trasportare la propria attrezzatura è molto importante: spedire imbracature, corde, caschi, zaini, scarponi, piccozze, ramponi, etc. prima della partenza, prenotando il ritiro tranquillamente a casa, è la soluzione ideale per evitare “preoccupazioni da imbarco”, costi esagerati e ulteriori pesi.

Affidare il tuo prezioso carico ad un servizio di spedizione ti libera dai pesi e dalle voluminose borse, e rende il tuo viaggio più semplice, comodo e piacevole.

La cosa più importante è scegliere un servizio che ti permetta di verificare in ogni momento dove si trova la tua attrezzatura e riceverla senza sorprese al tuo arrivo.

E se hai bisogno di consigli sull’imballaggio, facci tutte le domande che vuoi.

A noi di Passeggeroleggero.it piace semplificare il tuo viaggio.

Goditi le tue vacanze all’insegna dell’escursionismo, Passeggeroleggero pensa a tutto il resto!

Vuoi sapere come?

Risparmiare e viaggiare
Scroll to top
Contattaci
1
Ciao, come possiamo aiutarti? 😊
Ciao, come possiamo aiutarti?