Latest News

5 consigli utili per superare la paura di volare

La paura di volare è uno dei principali problemi per cui le persone non viaggiano, allora vediamo 5 consigli utili per superarla!

“Non prendo l’aereo”, “Prendo l’aereo solo se indispensabile” o “Quando prendo l’aereo mi viene l’ansia”. Se vi rivedete in una di queste frasi soffrite di aerofobia: la paura di volare. Sudorazione, tachicardia, nausea, sensazione di oppressione e ansia sono i sintomi più comuni di questa vera e propria fobia. Senza addentrarci sulle cause, soggettive e inconsce, di questa fobia andiamo a vedere 5 consigli utili per superare la paura di volare, ricordandovi che, statisticamente, l’aereo è un mezzo di gran lunga più sicuro dell’automobile.

Contenuto

Paura di volare: CONSIGLIO #1

Se il vostro stato d’ansia è dovuto dalla paura che “dall’aereo non si può scappare” allora cercate di informarvi il più possibile sulle procedure di sicurezza, sulle regole di manutenzione degli aerei, il loro funzionamento ecc. Insomma informatevi su tutti quegli aspetti tecnici che vi aiuteranno a razionalizzare i reali rischi derivanti dal volo.

Paura di volare: CONSIGLIO #2

Non datevi la zappa sui piedi! Prima di volare evitate ogni tipo di eccitante. Sono banditi, dunque, thè, caffè, cioccolata, liquirizia o energy drinks. Non guardate ogni due minuti il meteo cercando di prevedere le eventuali turbolenze. Gli aerei sono pensati, progettati e costruiti per resistere anche a turbolenze violentissime…insomma, i vuoti d’aria sono normale amministrazione, non vi preoccupate, l’aereo non cadrà per questo.

CONSIGLIO #3

Scegliete con cura il posto in cui sedervi. I posti vicino ai finestrini in prossimità dei motori potrebbe non essere d’aiuto. “seatguru.com” è il sito che fa per voi, vi indicherà, per ogni compagnia, quali sono i sedili dedicati alle uscite di emergenza, centrali e più larghi, dove si trovano i motori e altre info per prenotare il posto in aereo più adatto alle vostre esigenze e paure.

CONSIGLIO #4

Una volta a bordo ascoltate musica, leggete un libro, fate le parole crociate o un sudoku. Cercate, il più possibile, di distrarvi tenendovi la mente occupata…a proposito, evitate di farlo viaggiando con la fantasia pensando a ipotesi catastrofistiche o a disastri, di certo non vi aiuterà.

CONSIGLIO #5

Se, di solito, avete una sensazione di oppressione al torace, indossate vestiti comodi, larghi. Se, nonostante i consigli che abbiamo visto, l’ansia vi assale ricorrete al metodo delle “4R”:

  • REAGIRE decidete di farlo prima che perdiate il controllo;
  • REGOLARE il respiro: fate respiri lunghi, lenti e profondi;
  • RILASSARE i muscoli, aiuterà il cervello a percepire l’assenza di vere e proprie minacce;
  • RIPENSARE a una scena o un ricordo rassicurante.

Se i consigli che vi abbiamo dato non sono stati sufficienti a superare la vostra paura di volare, la British airways organizza veri e propri corsi, “Flying with Confidence“,  tenuti da personale aereo e psicologi per aiutarvi a superare i vostri limiti…per spiccare, in tranquillità, il volo!

Risparmiare e viaggiare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to top
Contattaci
1
Ciao, come possiamo aiutarti? 😊
Ciao, come possiamo aiutarti?