Mese: Agosto 2021

Spedire con Passeggero Leggero: 6 buoni motivi per farlo!

Ogni qualvolta si deve spedire un pacco è necessario fare delle valutazioni e compiere delle scelte: individuare il corriere a cui affidarsi, decidere se optare per la posta tradizionale, stabilire il tipo di spedizione da effettuare. E’ importante farlo prestando attenzione all’aspetto economico e ai tempi di consegna. E allora perché spedire con Passeggero Leggero piuttosto che la posta tradizionale?

Vediamo 6 validi motivi per cui conviene affidarsi alla prima boutique online di spedizioni in Italia e in Europa.

Perché spedire con Passeggero Leggero?

  • PASSEGGERO LEGGERO E’ L’UNICO SITO CHE TI CONTATTA IN BREVE TEMPO con un servizio personalizzato volto ad individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze ed al tempo stesso realizzando per te un preventivo su misura. 
  • NIENTE TEMPI D’ATTESA, potrai dire addio alle lunghe code presso l’ufficio postale, che almeno una volta nella vita ti sarai trovato ad affrontare. Con il nostro servizio, data e orario di ritiro e consegna a domicilio vengono concordati insieme al cliente. Infatti, una volta che avrai richiesto una spedizione, ci prenderemo carico di contattare un referente del luogo di destinazione per fare in modo che non ci siano problemi!
  • TEMPI DI SPEDIZIONE NETTAMENTE INFERIORI rispetto a quelli del tradizionale servizio postale, con spedizioni rapide e sicure. Addirittura, scegliendo la soluzione express, potrai far recapitare i tuoi pacchi in sole 24 ore.

  • POTRAI TRACCIARE LA TUA SPEDIZIONE: sarai costantemente aggiornato sul suo stato in tempo reale reale, tramite il link di tracciamento. Poi se selezioni l’operatore dedicato avrai gli aggiornamenti direttamente da un nostro operatore che si incaricherà di controllare l’andamento della tua spedizione!

  • NESSUN PENSIERO PER LE SPEDIZIONI FUORI DALL’UNIONE EU: per far recapitare a destinazione un pacco al di là dell’UE è necessario compilare la documentazione doganale, niente panico ci penseremo noi a preparare tutti i documenti di trasporto, senza che tu ti debba preoccupare!

  • PUOI PRENOTARE E ACQUISTARE LA TUA SPEDIZIONE DIRETTAMENTE ONLINE: puoi acquistare in pochi click la tua spedizione, e puoi pagarla con qualunque metodo di pagamento: Bonifico, Carta di Credito circuiti Visa e Mastercard, carta prepagata (es. Postepay), Paypal e tanti altri.

Dai un’occhiata qui

L'assistenza? Il nostro punto di forza!

Sicuramente saprai di come i problemi nel mondo delle spedizioni siano all’ordine del giorno… D’altronde, secondo un’indagine di Altoconsumo, circa il 12% degli italiani ha ricevuto un pacco danneggiato. 

Con il nostro servizio di assistenza ci prendiamo carico della tua spedizione, gestendo le eventuali problematiche ed offrendoti soluzioni personalizzate.

Questo grazie al nostro network di contatti che abbiamo sviluppato durante gli anni e che ci permette di trovare soluzioni per tutte le esigenze. Devi spedire in un luogo remoto? Noi troviamo la soluzione!

Cosa siamo in grado di fare:

Ad esempio, ultimamente avevamo una spedizione per Favignana. Ovviamente, essendo Favignana una piccola isola, la spedizione era particolare, in quanto i corrieri nazionali non arrivano fino alle piccole isole ma, in questo caso, si fermano a Trapani e poi affidano la spedizione a dei broker locali.

Il problema è che una volta che il pacco viene affidato ai broker, il tracciamento non viene più seguito e quindi diventa impossibile per il cliente seguire la spedizione. Ma così il pacco si può perdere più facilmente, come è successo in questo caso. 

Cosa abbiamo fatto? Grazie ai nostri contatti siamo riusciti a contattare un broker e capire dove fosse il pacco, così da farlo arrivare in giornata a destinazione, senza ulteriori problematiche.

Passeggero Leggero Online conviene:

con i nostri servizi vi aiutiamo ad essere viaggiatori liberi. 

Sia che tu stia pensando di viaggiare in aereo, in nave, in macchina o in treno, con il nostro aiuto potrai muoverti senza ingombranti bagagli, attrezzature sportive o professionali per trovarle comodamente e in modo del tutto sicuro a destinazione.

Non ti resta che goderti il viaggio e al resto ci pensiamo noi!

LEGGI ANCHE: Spedire le valigie non è mai stato così facile! Goditi le feste e viaggia leggero!

Cosa dicono di noi:

Come imballare una bici per spedirla: materiale necessario e procedura

Molte persone hanno la necessità di spedire una bicicletta: i venditori, chi sta per trasferirsi, chi vuole fare un regalo… per farlo, però, bisogna sapere come imballare una bici!

Tuttavia, è importante tenere conto delle “maniere forti” utilizzate dai corrieri e dalle compagnie aeree. Alcune parti della bici, infatti, sono estremamente delicate e per questo necessitano di un imballaggio in grado di proteggerle da eventuali urti.

Inoltre, smontando la bici, sarà possibile spedirla in un involucro di dimensioni standard, risparmando sui costi di spedizione.

Descrizione dei materiali occorrenti per imballare una bici e per la spedizione della bicicletta

Procedura per smontare e imballare una bici

Per imballare una bici al meglio è importante smontarla in modo da ridurne le dimensioni per la spedizione e proteggerne le parti più delicate.

Le viti e i bulloni andranno conservati in un sacchetto di plastica e attaccati con lo scotch al pezzo della bici a cui appartengono. Le singole parti della bici – come pedali, ruote, sella, manubrio – andranno imballate singolarmente, avvolgendole in uno o due strati di pluriball che dovrà essere fissato bene con due giri di scotch.

A questo punto, sarà possibile inserire tutti i componenti nella scatola di cartone da consegnare al corriere: quelle piatte e lunghe sono le più adatte, è possibile richiederle ai commercianti che ne hanno sempre a disposizione.

La scatola andrà rivestita con lastre in polistirolo e le parti della bici andranno separate con polistirolo e fogli di giornale, in modo tale che non urtino l’una contro l’altra.

Le parti più delicate, come leve del freno e cambio, dovranno essere posizionati al centro della scatola di cartone, insieme al manubrio.

Se la scatola è abbastanza ampia, sarà possibile lasciare il gruppo di sterzo integro. Le ruote andranno posizionate, invece, lungo i lati esterni della scatola.

Ricordati di non lasciare spazi vuoti, in modo che gli eventuali colpi vengano attutiti, così da non rovinare la tua bici!

imballare una bici

Spedire bottiglie di vino all’estero: ecco come fare

Il vino è il prodotto di punta dell’export agroalimentare italiano. Con un 26% di quota di mercato il Bel Paese è tra i 7 principali paesi esportatori nel mondo. I maggiori acquirenti risultano essere Stati Uniti e Germania. Da qui nasce la necessità, di spedire vino da parte di produttori, negozi specializzati, e-commerce o semplici appassionati.

In questa tipologia di spedizione è molto importante l’aspetto sicurezza e velocità. Vengono spedite spesso un gran numero di bottiglie in tutto il mondo. Senza contare il fatto che, anche per gli italiani che vivono all’estero, non è semplice trovare una bottiglia di vino italiano. Infatti, spesso chi vive all’estero chiede alla propria famiglia di spedirgli del buon vino.

Sono nati quindi servizi ad hoc che consentono a chiunque di spedire vini locali nel resto del mondo. Vediamo quali sono gli accorgimenti per un imballaggio sicuro e quali le regolamentazioni da seguire nel rispetto della legge.

L’imballaggio delle bottiglie

I fornitori dei servizi di spedizione offrono imballaggi professionali appositamente studiati per spedire bottiglie di vetro in totale sicurezza, in cartone o polistirolo, che possono contenere da una fino a dodici bottiglie. Tali imballaggi le preservano da urti e rotture durante il trasporto.

Chi predilige procedere all’imballaggio autonomamente, deve assicurarsi che tutte le bottiglie siano sigillate. L’ideale sarebbe imballarle singolarmente in posizione verticale, in sacchetti plastificati a tenuta stagna. Ricordati di riempire eventuali spazi vuoti con carta o altro materiale adatto ad impedire il contatto tra un pezzo e l’altro.

Regolamentazioni per spedire bottiglie di vino all’estero

Il pacco spedito contenente le bottiglie di vino non può superare il 70% di alcool contenuto e deve essere conservato in contenitori inferiori ai 5 litri. 

Il trasporto può avvenire solo attraverso persone maggiorenni: occorre quindi specificare intestatario e dati di consegna sui documenti di spedizione, anche per permettere alle autorità di controllare le merci spedite e per assicurare il pagamento delle tasse da applicare.

Per spedizioni verso l’Europa, non vi sono particolari regole da seguire: per grandi quantitativi e nel caso di aziende, transazioni commerciali e accise occorre seguire le norme vigenti in ogni singolo Paese.

Per ulteriori informazioni, è possibile collegarsi agli indirizzi web indicati di seguito:

Per spedire bottiglie di vino verso gli Stati Uniti d’America, invece, occorre seguire delle procedure diverse. La Food and Drug Administration le regola: è necessario registrarsi alla FDA e sottoporre una Prior Notice,il cui numero di conferma andrà poi indicato sulla lettera di vettura.

Che tu sia un privato, un e-commerce, un produttore di vini o semplicemente una vineria, chiedi immediatamente un preventivo per spedire bottiglie di vino in Italia e all’estero in totale sicurezza.

La musica è la tua vita? Spedisci i tuoi strumenti musicali in sicurezza

Di recente ha suscitato molto scalpore la notizia di una musicista americana che, dopo un viaggio in aereo con una nota compagnia, ha lamentato la distruzione del proprio strumento musicale. Spedire una Chitarra o i tuoi strumenti Musicali non è sempre poi così semplice.

Gli Ostacoli nello Spedire una chitarra o dei tuoi Strumenti Musicali

I musicisti, a parte rare eccezioni, viaggiano appunto sempre con la propria attrezzatura. Il trasporto in aereo richiede una particolare attenzione: la scelta è sempre tra la costosa spedizione del “bagaglio speciale” oppure l’imbarco del bagaglio da stiva.

C’è chi ha provato ad imbarcare i propri strumenti musicali – quelli meno ingombranti –  come bagaglio a mano in aereo cercando un posto sulle cappelliere in mezzo ai pacchi e alle valigie degli altri viaggiatori.

Gli strumenti musicali sono delicati e ingombranti: è consentito trasportare in aereo strumenti musicali come bagaglio a mano; ma a condizione che l’oggetto (comprensivo di custodia) non superi le misure consentite di 30 cm x 120 cm x 38 cm.

Violini, viole, flauti, ottavini, clarinetti, trombe e corni rientrano tutti in queste dimensioni e possono essere trasportati, ansia inclusa!

Tutti gli strumenti che superano le dimensioni consentite devono necessariamente essere imbarcati. C’è chi tenta di evitare il costoso sovrapprezzo del bagaglio speciale con la spedizione al check-in. E lo fa contenendo la disperazione quando la sua amata attrezzatura viene schiacciata sui nastri e, a volte, smarrita.

La Soluzione 

Una valida alternativa è spedire i propri strumenti musicali a destinazione è la soluzione migliore per viaggiare leggeri e in sicurezza.

Per un musicista la propria attrezzatura musicale ha un valore economico, ma sopratutto sentimentale: spedire lo strumento prima della partenza, prenotando il ritiro comodamente a casa, è la soluzione ideale per evitare angosce e costi esagerati.

Devi spedire una chitarra? Passeggero Leggero offre una soluzione a 360 gradi

Affidare il tuo prezioso carico ad un servizio di spedizione ti libera infatti dai pesi e dalle voluminose borse, e rende il tuo viaggio più semplice, comodo e piacevole.

La cosa più importante è scegliere un servizio che ti permetta di verificare in ogni momento dove si trova la tua attrezzatura e riceverla senza sorprese al tuo arrivo. Cosa aspetti?

E se hai bisogno di consigli sull’imballaggio, facci tutte le domande che vuoi.

A noi di Passeggeroleggero.it piace semplificare il tuo viaggio.

I tuoi viaggi all’insegna della musica saranno ancora più belli: ne siamo certi.

Contattaci!

spedire una chitarra

Come effettuare un trasloco con corriere espresso

Effettuare un trasloco può risultare estremamente impegnativo: in casa regna il caos e la fine del lavoro sembra non arrivare mai.

Cosa fare, allora, per rendere tale esperienza meno stressante? I passi sono essenzialmente tre:

  1. Organizzazione durante l’imballaggio;
  2. Pesare e contare le scatole da spedire;
  3. Affidarsi a uno spedizioniere efficiente.

#1 Organizzare il trasloco

Per organizzare al meglio i materiali del trasloco, è innanzi tutto necessaria organizzazione mentale.

Sarebbe opportuno, infatti, munirsi di tutti gli scatoloni vuoti necessari al trasloco prima di iniziare ad imballare e poi raggruppare gli oggetti simili all’interno della stessa scatola.

Gli oggetti fragili, ad esempio, andrebbero riposti nello stesso scatolone, scrivendo sul suo esterno che il contenuto va trattato con cura oppure utilizzando l’apposito nastro adesivo con l’indicazione “Fragile”.

Anche nel caso dello smontaggio di un mobile, è opportuno riporre tutti i pezzi nello stesso contenitore, senza mescolarli con altri oggetti, in modo da facilitare poi l’assemblaggio del mobile nella nuova casa.

Può risultare utile, inoltre, scrivere su ciascuna scatola la natura del contenuto, o addirittura acquistare scatole di colore o trama diversa.

#2 Pesare e contare gli scatoloni

Una volta terminato l’imballaggio di tutti gli oggetti, è opportuno contare e pesare i singoli scatoloni. Il costo del trasporto dalla vecchia alla nuova casa, infatti, dipenderà dal peso e dalle dimensioni degli oggetti.

Tali dati andranno poi comunicati allo spedizioniere, in modo tale da avere subito un preventivo del trasporto, senza brutte sorprese.

Come bisogna fare, dunque, per poter effettuare un trasloco con corriere senza pensieri?

#3 Contattare lo spedizioniere

Il prossimo passo da compiere è quello di contattare lo spedizioniere e richiedere un preventivo per il trasporto degli oggetti imballati.

Passeggero Leggero ti consente di compilare il form di contatto ed essere ricontattato nell’arco di soli 15 minuti, ricevendo un preventivo accurato e veloce per il trasporto dei tuoi averi più cari.

Contattaci subito per avere assistenza immediata. Ti forniremo il miglior servizio possibile.

come effettuare un trasloco con corriere

Come imballare un quadro da spedire

Devi spedire un quadro? Allora sicuramente sarà di tuo interesse capire come fare per imballare un quadro in modo che non si rovini!

Materiali necessari per imballare un quadro

  • Pluriball (film a bolle)
  • Nastro adesivo di carta
  • Nastro da pacchi in PVC
  • Carta da pacchi o Scatola di cartone
  • Forbici

Materiali extra per imballare opere di grande valore

  • Scatole di cartone
  • Angolari in espanso
  • Etichette adesive o indicatori di shock

Come imballare un quadro di medio valore

Nel caso in cui il quadro sia protetto da una cornice con vetro, è opportuno disporre uno strato di nastro adesivo da un angolo del quadro all’angolo opposto, a formare una X.

Questo semplice procedimento servirà a mantenere il vetro unito in caso di rottura. Per non lasciare tracce, è consigliato servirsi del nastro di carta tipicamente utilizzato dagli imbianchini.

A questo punto, è possibile procedere con l’imballaggio del quadro, rivestendolo con due strati di pluriball (il film a bolle), ponendo particolare attenzione alla protezione della parte anteriore.

Per garantire la riservatezza sulla natura dell’oggetto durante la spedizione, è opportuno avvolgere il quadro con la carta da pacco e poi sigillarlo con abbondante nastro adesivo da pacchi in PVC neutro.

Inoltre, è possibile segnalare la natura “Fragile” del pacco, per garantire ulteriore protezione durante il trasporto.

In caso di spedizione cumulativa di più quadri, la carta da pacchi può essere sostituita con una scatola di cartone, facendo attenzione a riporre i quadri vetro contro vetro, separandoli con uno strato di pluriball.

Come imballare un quadro di valore elevato

La spedizione di quadri di valore inestimabile, richiede alcune accortezze in più.

Ad esempio, al posto della scatola di cartone può essere utilizzata una cassa in legno compensato, in grado di proteggere maggiormente il quadro da eventuali urti.

Inoltre, è opportuno proteggere gli angoli del quadro attraverso l’utilizzo di angolari in espanso.

Sulla scatola, infine, è possibile apporre delle etichette o indicatori di shock per evitare il capovolgimento del pacco.

imballare un quadro

Consigli per spedizioni e-commerce e marketplace

Il successo di un negozio online deriva dalla professionalità dei suoi gestori e tale professionalità è strettamente legata alla qualità del servizio di spedizione offerto al cliente, vediamo allora i consigli per spedizioni e-commerce

Consigli per spedizioni e-commerce: il servizio

Il servizio di spedizione, infatti, costituisce un elemento fondamentale per conquistare e fidelizzare i propri clienti. Qualora si verificassero disguidi o ritardi nella consegna del pacco, la reputazione dell’e-commerce subirebbe un rapido calo.

Un alto costo del servizio di spedizione, invece, tende a scoraggiare le persone dall’acquisto che, così, ripiegano su altri negozi online o fisici. Alcuni studi, infatti, hanno dimostrato che il 44% degli utenti abbandona l’acquisto a causa di costi apparsi improvvisamente al momento del pagamento.

Proprio per questo motivo, il gestore del negozio online deve garantire che il costo della spedizione abbia un impatto minimo sul costo totale di acquisto del prodotto. Per fare questo, è possibile utilizzare due diverse strategie:

  • offrire la spedizione gratuita, nel caso in cui sia possibile assorbire il costo di spedizione nel costo del prodotto, anche aumentando leggermente il prezzo di quest’ultimo;
  • offrire una tariffa forfettaria fissa, proporzionale ai prodotti venduti e gratuita se l’ammontare del costo del carrello supera una certa soglia di spesa.

Consigli per spedizioni e-commerce: i tempi di consegna

Un altro fattore da considerare sono i tempi di consegna: è importante affidarsi a corrieri esperti e che offrano un’assicurazione facoltativa per il cliente.

L’acquirente, inoltre, vuole sentirsi tutelato: indicare quindi un numero di telefono che fornisca assistenza durante i giorni lavorativi.

Di seguito, due strategie aggiuntive per aumentare le vendite del negozio online:

  • utilizzare codici sconto per alimentare la voglia di acquisto degli utenti;
  • favorire la pubblicazione di recensioni da parte dei clienti, in modo da convincere nuove persone ad acquistare presso il proprio negozio.

Per spedire, scegli Passeggeroleggero.it ed avrai:

  • i migliori corrieri sul territorio nazionale
  • tariffe estremamente vantaggiose per spedire pacchi, valigie, strumenti musicali ed attrezzature sportive e professionali
  • servizio di ritiro a domicilio o presso l’ufficio della merce
  • consegne in 24/48 h dal ritiro (48/72 h per le isole)
  • spedizioni singole e multiple
  • spedizioni in contrassegno per acquisti online
  • servizio di assistenza dedicato via chat, social, mail o telefono
  • massima attenzione, professionalità e competenza per la cura del Cliente
Risparmiare e viaggiare

Come spedire un computer fisso o portatile: i nostri consigli

Spedire Pc

Quando si ha la necessità di spedire un computer, è importante prendere degli accorgimenti per:

  1. proteggere l’oggetto da eventuali danni dovuti a urti o cadute;
  2. consentire di venire rintracciati, in caso di smarrimento dell’oggetto.

Nonostante ancora molte famiglie in Italia non possiedono un pc, esistono molte persone che hanno la necessità di spedirlo, ma come fare?

Per chi ha intenzione di imballare il computer in autonomia, è possibile utilizzare materiale di uso comune, facilmente reperibili e molto efficaci per la protezione dell’apparecchio.

Materiali ed attrezzi necessari

1) Scatola di cartone
2) Pluriball
3) Scotch
4) Pezzi di cartone

Procedimento per imballare e spedire un computer

1) Rimuovere la batteria del computer dall’apposita scocca, in quanto essa dovrà viaggiare separata dal computer per ragioni di sicurezza;
2) Avvolgere il computer con il pluriball e fissarlo saldamente con lo scotch;
3) Avvolgere ulteriormente il computer con dei pezzi di cartone, fissandoli con dello scotch;
4) Effettuare lo stesso procedimento (pluriball + pezzi di cartone) per la batteria del computer;
5) Inserire il computer imballato e la batteria imballata all’interno della scatola di cartone;
6) Sigillare la scatola di cartone con lo scotch;
7) Riportare sulla scatola di cartone l’indirizzo del mittente e indirizzo del destinatario (e, se già se ne è in possesso, del codice di tracking);
8) Il tuo computer è perfettamente imballato!

L’ultimo step per spedire un computer

Una volta realizzato l’imballaggio del computer, è possibile contattare lo spedizioniere e concordare l’orario di ritiro del pacco a domicilio.

Un computer portatile ha un peso compreso tra 1 e 5 kg, i prezzi di spedizione sono estremamente abbordabili ed è anche possibile acquistare un’assicurazione che coprirà il valore del bene in caso di smarrimento (in caso di danno risponderà l’assicurazione vettoriale).

Imballare e spedire un computer è ora un gioco da ragazzi!

Allora cosa Aspetti?

Spedire un Computer

Oggetti dimenticati in albergo: come riaverli subito

Gli oggetti dimenticati in albergo sono un problema più comune di quello che si può immaginare… Però, per fortuna, c’è sempre un modo per risolvere i problemi, scopriamolo insieme!

D’altronde, non ti è mai capitato di dimenticarti qualcosa? Magari anche qualcosa di veramente importante, un oggetto di cui non puoi fare a meno, come il cellulare o la carta d’identità. 

Partiamo con il rassicurarti perché la tendenza a dimenticarsi qualcosa, secondo una ricerca della Bond University, pubblicata Frontiers in Psychology, può essere sintomo di efficienza del cervello, che prova così a risparmiare fatica ed energia. 

Oggetti dimenticati in albergo: cosa fare quando te ne accorgi

Cosa fare quando ti accorgi di aver dimenticato degli oggetti in albergo:

Nel momento in cui scopri di aver dimenticato qualcosa in albergo, procedi immediatamente a contattare la reception per assicurarti che l’oggetto sia effettivamente lì e per fartelo custodire. Magari sei anche in tempo per tornare a prenderlo!

Però se non puoi tornare di persona cosa puoi fare? La risposta è abbastanza ovvia, puoi fartelo spedire! Sì, ma come? 

Oggetti dimenticati? Ci pensa Passeggero Leggero!

Oggetti dimenticati? Ci pensa Passeggero Leggero!

Oggetti dimenticati in albergo? Una volta che ti sei assicurato di dove è l’oggetto che hai dimenticato, per recuperarlo puoi affidarti a noi! Ti basterà compilare il form di contatto all’interno del sito e verrai immediatamente ricontattato da un assistente.

Ma poi? Beh, da qua pensiamo a tutto noi! Infatti, procederemo a metterci in contatto con un titolare del posto e organizzare il ritiro dell’oggetto, anche nella stessa giornata, con uno dei principali corrieri. 

Per farlo avremo bisogno dell’indirizzo di ritiro e di una delega firmata, inviabile anche semplicemente scannerizzata.

Dopo aver prelevato l’oggetto te lo faremo recapitare all’indirizzo di consegna in meno di 48h, senza che tu debba fare niente! Cosa vuoi di più?

Ecco come procediamo a recuperare gli oggetti dimenticati:

Per farti capire meglio come funziona il servizio, vogliamo raccontarti una nostra esperienza. 

Siamo stati contattati da una signora di Milano che si era accorta di aver dimenticato in un Autogrill, nei pressi di Firenze, il proprio portafoglio. Ovviamente, era molto importante per lei recuperarlo in tempi rapidi e sicuri!

La signora ci ha girato il contatto di un manager dell’Autogrill, con cui aveva già parlato per assicurarsi che il portafoglio venisse messo al sicuro, così che potessimo organizzare il ritiro. Allora abbiamo proceduto a contattare il corriere che reputavamo più efficiente per quel ritiro e lo abbiamo ritirato nella stessa giornata in cui siamo stati avvisati dalla signora! 

Il giorno dopo abbiamo fatto recapitare il portafoglio all’ufficio dove lavorava, in tempi rapidissimi. Lei ha dovuto semplicemente darci le informazioni e la delega firmata, abbiamo pensato a tutto noi!

Risparmiare e viaggiare

Il ruolo strategico delle spedizioni per e-commerce

Nel mondo delle vendite online logistica e spedizioni sono fondamentali per il successo di un impresa, allora come organizzare le spedizione per e-commerce?

Logistica e spedizioni:

Ciò che caratterizza il commercio fisico è senza ombra di dubbio l’aspetto umano che sta alla base delle interazioni tra cliente e consumatore. Nel mondo delle vendite online il discorso è ben diverso.

Un utente sceglie di acquistare da un negozio online piuttosto che da un altro per diverse ragioni: la facilità d’accesso ai prodotti desiderati, la user experience che lo store offre, ma soprattutto la qualità del servizio che riceve.

Per mantenere degli standard alti, gli elementi imprescindibili che possono davvero fare la differenza rispetto ai competitor sono due: la velocità e la puntualità nella consegna.

Dunque, le spedizioni per un e-commerce giocano un ruolo strategico e contribuiscono al successo di un brand e alla fidelizzazione dei clienti.

Un consumatore soddisfatto sarà propenso ad acquistare di nuovo e di certo ben predisposto a parlare bene dell’esperienza d’acquisto vissuta, innescando il meccanismo del passaparola tra i suoi contatti. Ciò si traduce in affidabilità e awareness agli occhi di nuovi potenziali clienti.

Spesso per un e-commerce manager gestire l’aspetto legato alla logistica diventa un punto cruciale. Mentre la user experience dell’utente è in mano a chi coordina il business nel caso delle spedizioni la situazione è ben diversa in quanto è necessario rivolgersi ad una società esterna, tendenzialmente un corriere che si occuperà delle consegne.

La scelta dell’azienda a cui affidarsi per le spedizioni va fatta tenendo in considerazioni diversi aspetti, quali:

  • prezzo;
  • qualità;
  • affidabilità;
  • rispetto delle tempistiche concordate.

Solo affidandosi ad una società che lavori in modo preciso si evita di danneggiare la reputazione del proprio brand e non ci si ritrova a dover potenziare il reparto addetto al customer care per gestire l’aumento degli eventuali reclami che potrebbero arrivare.

Spedizioni e-commerce: anche il prezzo gioca la sua parte

Il servizio di consegna per un negozio virtuale non solo deve essere estremamente affidabile ma deve essere economicamente conveniente per i clienti.

Prima di effettuare una scelta definitiva è importante chiedersi:

“Siamo certi che i clienti non abbandoneranno il carrello dopo aver visto i costi di spedizione?”

Trovare il giusto equilibrio tra le spese dell’azienda e quelle del cliente costituisce quasi sempre la strada vincente.

Spedizioni per e-commerce con Passeggero Leggero

Indecisi sul servizio a cui affidare le spedizioni per il vostro shop online?

Passeggero leggero offre una serie di soluzioni flessibili e complete dedicate agli e-commerce, permettendo di spedire tutti i prodotti in modo sicuro e affidabile.

Per offrire un servizio di qualità e soprattutto a prezzi concorrenziali lavoriamo con più corrieri.

Un nostro consulente vi aiuterà ad individuare la soluzione più idonea al vostro business, considerando la tipologia di prodotto da spedire, la destinazione dei pacchi, il valore degli oggetti venduti, vi guiderà nella scelta della tariffa più conveniente.

Spedizioni per e-commerce
Scroll to top
Contattaci
1
Ciao, come possiamo aiutarti? 😊
Ciao, come possiamo aiutarti?