Assicurazione viaggi: La salute al primo posto!
L’acquisto di una polizza assicurativa è divenuto requisito fondamentale per partire in sicurezza e tranquillità, soprattutto se la meta della vacanza è oltreoceano o in paesi esotici. Tale tendenza è stata ulteriormente incrementata dal crescente numero di atti terroristici in varie zone del mondo. Per cui scopriamo insieme cos’è l’assicurazione viaggi!
Eppure, è curioso notare come i viaggiatori italiani più che i rischi legati al terrorismo, temano soprattutto le incognite legate alla salute e ai contrattempi che possono mettere in pericolo la vacanza stessa, orientando la scelta della polizza viaggi verso formule dedicate ai rischi di malattie o contrattempi .
La paura degli attentati, seppur esistente, dunque, non si è ancora tradotta nella ricerca di polizze specifiche dedicate, e come confermato da diversi osservatori che le compagnie e i broker assicurativi aggiornano sulla base delle richieste dei clienti, il maggior numero delle assicurazioni viaggio sottoscritte riguarda ancora le spese mediche e i tipici imprevisti di una vacanza, quali la rinuncia per malattia o la cancellazione del volo.
In genere, questo tipo di assicurazioni sono comprese in caso di viaggio organizzato, ma qualora si scelga di organizzare tutto da soli, allora sarà necessario provvedere in maniera autonoma.
Inoltre, è bene ricordare che l’assicurazione sanitaria è obbligatoria per ottenere il visto sui passaporti verso determinati Paesi.
Assicurazione viaggi: cosa comprende l'assicurazione sanitaria all'estero?
La maggior parte delle polizze sanitarie all’estero comprende:
- assistenza medica,
- trasporto ospedaliero
- medicinali
- interventi di chirurgia
- spese ospedaliere generali
- costi del rimpatrio obbligato per l’assicurato, comprensivo di un familiare in accompagnamento.
In ogni caso, è importante analizzare bene tutte le condizioni della polizza prima della stipula, in particolare: i servizi compresi, i massimali, la presenza di una franchigia e il suo ammontare. Sarebbe opportuno, inoltre, scegliere una polizza che garantisca assistenza 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Oltre che il pagamento diretto delle spese mediche senza che sia necessario versare un anticipo.
Alla polizza sanitaria, è possibile aggiungere dei servizi aggiuntivi, come l’assicurazione bagagli o quella per il ritardo aereo.
Commenti recenti